Torta al latte caldo e cioccolato
- Rosita Rosita
- 3 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Cosa c'è di meglio che svegliarsi la mattina e trovare una buona torta per la colazione?
Sarà bellissimo domani vedere i loro sorrisi, e i loro occhi felici davanti ad una torta cioccolatosa che li aspetta, accanto alle loro tazze per la colazione.
Questa torta al cioccolato mette daccordo grandi e piccini, è la preferita di Niccolò e come non farlo felice ? A volte sono troppo presa da ricette particolari che quasi dimentico la bontà delle cose più semplici, e anche se il marito apprezza tutto, i bimbi come è giusto che sia, preferiscono ancora la naturalezza delle cose, come un buon e semplice ciambellone, o una torta come questa, senza troppi fronzoli, nè ingredienti ricercati..... ma un dolce fatto solo da ingredienti semplici e tanto amore.
La torta al latte caldo e cioccolato, è una torta morbidissima, umida al punto giusto e conserva queste caratteristiche anche il giorno dopo, l'altro, e l'altro ancora ........ ammesso che lo superi un giorno, è così buona che va via in poche ore, provate e poi mi direte.
Seguite attentamente i passaggi o altrimenti non otterrete lo stesso risultato ........ mano ai grembiuli e via in cucina, ecco le dosi.
Ingredienti per uno stampo da 24/26 cm
3 uova
160 gr farina
30 gr cacao
180 gr di zucchero (se la preferite più dolce aggiungete 20 gr )
180 ml di latte
120 gr di cioccolato fondente
80 gr di burro
Vaniglia in polvere ( un cucchiaino)
Una bustina di lievito
Lavorate lo zucchero con le uova.
Tritate il cioccolato e tenete da parte.
Scaldate il latte.... dovrà sfiorare il bollore, aggiungete il burro nel latte caldo e mescolate fino a scioglierlo completamente.
Versate ora la miscela di latte e burro sul cioccolato precedentemente sminuzzato.
Unite il composto liquido ottenuto allo zucchero e uova.
Setacciate la farina, il lievito, la vaniglia e il cacao ...... versate poco alla volta e man mano lasciate che venga assorbito, mescolando delicatamente, ripetete questa operazione fino al completo assorbimento delle farine.
Il composto dovrà risultare liscio e senza grumi.
Versate il composto nella teglia imburrata e infarinata.
Infornate in forno preriscaldato a 160° per 35 minuti.
I tempi di cottura possono variare di forno in forno, quindi affidatevi alla solita prova stecchino.
Prima di sformare la torta lasciate che si raffreddi completamente, è così soffice che potrebbe rompersi facilmente. Spolverate con zucchero a velo e servite.

