Crostata salata con melanzane, pomodori e mozzarelline.
- Rosita Rosita
- 11 ott 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Stanchi delle solite cene? Siete nel posto giusto, questa torta salata è oltre che bella da vedere, super buona da mangiare, ed è un'alternativa alle solite cene, e alle comuni pizze.
A volte basta davvero poco per stupire qualcuno, pochi ingredienti, una preparazione semplice, e una presentazione carina ........ e la cena è pronta! Ma può essere una cena, così come anche un aperitivo o una merenda ....... se le preferite sostanziose, e non vi nego che ne ho mangiato un pezzetto avanzato a colazione, non ho saputo davvero resistere!
Io l'ho preparata ieri per cena, ed ho fatto centro; i bimbi sono sempre restii all'assaggio delle verdure, ma una bella decorazione può davvero fare la differenza, è ormai risaputo che anche l'occhio vuole la sua parte, e qui una semplice preparazione si è trasformata in una torta salata fashion !
Questa torta è molto semplice da preparare, e udite udite serve solo una ciotola, si avete letto bene, non servono pesi o mezze misure ma basta un bicchiere, di quelli comunissimi in plastica, e una ciotola per mescolare gli ingredienti,
Ovviamente dovrete friggere le melanzane, ma lì un piccolo sforzo lo facciamo volentieri , anche perchè per un risultato così ne vale davvero la pena.
La base della mia torta salata è simile ad un pan di spagna morbidissimo, ma salato, e arricchito da tanto parmigiano, se volete ottenere lo stesso effetto potete usare uno stampo da crostata, di quelli con scalino, così avrete un cerchio perfetto da poter decorare e riempire di verdure,
Io ho decorato la torta con melanzane fritte tagliate a funghetto, pomodori conditi semplicemente con olio e sale e messi a crudo, e tante candide mozzarelline, ma voi potrete decorarla come preferite, e potrete usare le verdure che più vi aggradano, perchè questa base si presta a svariate ricette un pò come il pan di spagna classico.
Ed ora mani in pasta.

Ingredienti per la base ( per una tortiera da 26 cm di diametro)
Farina 3 bicchieri
Parmigiano un bicchiere
Uova 3
Latte 1 bicchiere
Olio di semi 1 bicchiere
Sale
Pepe
Lievito istantaneo per torte salate 2 cucchiaini
Procedimento:
Prendete una ciotola e versate i tre bicchieri di farina, aggiungete il parmigiano, il sale, il pepe, il lievito e mescolate tutti gli ingredienti secchi.
Aggiungete le uova,e mescolate, l'impasto tenderà ad attaccarsi, ma non temete con il latte e le uova che aggiungerete si scioglierà, amalgamate bene tutto e man mano il composto diventerà liscio e senza grumi.
Imburrate e infarinate la teglia e versate il composto, infornate in forno già caldo a 170° per circa 25 minuti, fate la solita prova stecchino.
Se la torta risulta asciutta, spegnete e lasciate raffreddare.
Ingredienti per la farcitura
1 melanzana grande o 2 medie
Olio
Sale
Uno spicchio d'aglio
Origano
300 gr di mozzarelline
300 gr di pomodorini
Procedimento:
Potrete cuocere le melanzane mentre la base è in forno, giusto per anticipare i tempi.
Lavate la melanzana e dividete in 4 spicchi, eliminate la parte centrale con i semini e tagliate il resto a cubetti di qualche centimetro,
In una padella scaldate l'olio insieme ad uno spicchio d'aglio sbucciato, versate le melanzane e rosolate, eliminate lo spicchio d'aglio, aggiungete l'origano, salate, pepate e continuate la cottura.
Il tempo è soggettivo, certo non ci vorrà un'ora, ma neppure dieci minuti, c'è chi preferisce le melanzane croccanti, a me proprio non piacciono, mi sanno di crudo, quindi le lascio cuocere finchè non avranno la giusta consistenza per me. Quando le melanzane saranno cotte, spegnete e tenete da parte.
E' il momento di sformare la nostra base ormai tiepida ....... prendete la torta e con l'aiuto di una spatolina sottile staccate i bordi dalla teglia, prendete un piatto che sarà poi quello da portata e capovolgete la torta, se userete la teglia da crostata con scalino basterà questo passaggio, e il bordino intorno servirà a contenere tutta la farcitura.
Prendete le melanzane e distribuitele uniformemente nell'incavo della base, lavate e tagliate i pomodorini a metà o a rondelle, condite con olio e sale e aggiungeteli alle melanzane, scolate le mozzarelline e decorate la torta, completate con un ciuffetto di basilico e portate in tavola.

