Spaghetti con crema di pomodori e carote profumati al lime
- Rosita Rosita
- 21 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Sarà passato più di un mese da quando ho pubblicato questo piatto su Instagram, era finito nel dimenticatoio, e solo ora mi sono decisa a fare un post tutto per lui ....... anche se in realtà non ha bisogno di grandi presentazioni, e non lasciatevi spaventare dal nome, in reatà è un primo piatto composto da ingredienti semplici e usuali quali le carote e i pomodori, con una nota agrumata data dal lime, e un fresco profumo di basilico.
Che io ami l'abbinamento pasta - agrumi è risaputo ormai, leggete anche qui, ed ora non resta anche a voi che provare questo fantastico abbinamento.
Ingredienti per 4 persone
Pomodorini 400
Carote medie 3
Lime 1
Olio profumato al basilico 2 cucchiai
Formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) un cucchiaio
1 spicchiod'aglio
sale
pepe
Olio evo
Procedimento
Soffriggete l'aglio in poco olio e versate pomodorini tagliati a metà, estraete l'aglio, salate e portate i pomodorini a cottura.
A cottura ultimata passate i pomodorini al mixer, o se preferite utilizzate un passaverdure a maglie strette,in modo da togliere del tutto i semini e le pellicine.
Lavate e sbucciate le carote, tagliatele a tocchetti e cuocete a vapore o al microonde, se preferite quest'ultima consiglio di aggiungere un cucchiaio di acqua nel contenitore di vetro, adagiare la carote e coprirle con della pellicola trasparente sulla quale praticherete dei buchini, cuocete per 10 minuti a 600° , controllate la cottura a intervalli di 3/4 minuti.
Passatele le carote al mixer.
Unite la purea di carote a quella dei pomodorini e ripassate in padella per 5 minuti con un filo d'olio profumato al basilico, aggiungete un cucchiaio di formaggio spalmabile tipo robiola o Philadelphia, aggiustate di sale e pepe, aggiungete la buccia grattugiata del lime e il succo.
Cuocete la pasta e tenete da parte un mestolo di acqua di cottura, nel caso la crema risultasse troppo densa, condite la pasta con la cremina ottenuta e aggiungete un filo di olio profumato al basilico (magari su ogni porzione) decorate con delle foglioline di basilico fresco!