Pane alla zucca
- Rosita Rosita
- 1 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min

La Zucca è la regina indiscussa delle tavole autunnali, l'abbiamo vista nelle ricette più svariate, dal semplice risotto, ai più complessi dolci, oggi ve la propongo in maniera semplice e adattabile sia al dolce che al salato, la nostra zucca si trasformerà in pane, un delizioso pane dalla crosticina croccante e con l'interno morbido.
Potrete aromatizzare la zucca in cottura se decidete di fare del pane un utilizzo salato, oppure cuocerla al vapore se optate per un pane più dolce, magari arricchito da scaglie di mandorla, uvetta o gocce di cioccolato, in questo caso andrete a diminuire di poco la dose di sale, e aggiungerete 2 cucchiaini di zucchero. In ogni caso il pane che andremo a preparare sarà perfetto sia per accompagnare cibi salati, sia per essere spalmato con delle buone confetture, o una crema di nocciole.
Ingredienti per la cottura della zucca
800 gr di polpa di zucca ( con la buccia circa 1,200 kg )
aromi a piacere
olio
sale (per la cottura della zucca)
Ingredienti per l'impasto
1 kg di Farina
13 gr di lievito di birra
25 gr di Sale
60 m di olio d'oliva
Procedimento
Sbucciate, lavate e tagliate la zucca a cubetti piccoli, le dimensioni possono variare i tempi di cottura della zucca, quindi più piccola la tagliate prima si cuocerà.
In una pentola mettete un filo d'olio, l'aglio,il rosmarino, la salvia, o qualsiasi altro aroma vogliate, aggiungete la zucca a cubetti e coprite, non serve aggiungere acqua, la zucca rilascerà la sua parte di liquido, cuocete per 10/15 minuti a fuoco medio, a cottura ultimata, eliminate gli aromi, aggiustate di sale e riducete in purea, tenete la purea da parte e lasciate raffreddare.
In una ciotola capiente versare la farina, il lievito sciolto in 2 cucchiaini di acqua calda, aggiungete la purea di zucca, il sale e infine l'olio, lavorate l'impasto fino ad ottenere un panetto compatto e liscio, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per almeno 4 ore in luogo caldo.
Trascorso il tempo necessario alla lievitazione, prendete l'impasto e dividete in due panetti, per dare al pane la forma di una zucca procedete a fare delle legature con dello spago da cucina, spennellate i due panetti con un pò d'olio d'oliva e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, lasciate lievitare per un'altra ora e poi infornate a 180° per 25/30 minuti.
Lasciate raffreddare bene prima di mangiarlo.