top of page
Post recenti

Chiacchiere di Carnevale

  • Immagine del redattore: Rosita Rosita
    Rosita Rosita
  • 23 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Da regione a ragione hanno nomi differenti, in Campania sono chiacchiere, in Toscana sono cenci, poi ci sono le frappe, le bugie, i crostoli,intrigoni o sfrappole, ma una cosa è certa..... sono buone ovunque e comunque decidiate di chiamarle.

Le chiacchiere sono dei tipici dolcetti del periodo carnevalesco, gustose e friabili, con un impasto di uova, farina e pochi altri ingredienti, rendono meglio se fritte, ma anche al forno fanno la loro bella figura.

Sono facili da preparare e vanno via in un attimo, basta preparare l'impasto, tirare una sfoglia, ritagliare la forma che più ci piace, e sono pronte per la frittura, con una spolverata di zucchero a velo il dolce è pronto per essere gustato, e attenti che una tira l'altra!!!

Questa è una ricetta che faccio da anni, preparavo queste chiacchiere con mia zia e la sua mamma, non capivo il perchè di un ingrediente, ma poi col tempo ho capito che le rendeva molto più friabili e che senza non dava lo stesso risultato ..... ho custodito quei consigli gelosamente, ah le donne di una volta!!!

Ingredienti

500 gr di Farina

3 uova

40 gr di zucchero

60 gr di burro

30 ml di strega o limoncello

2/3 cucchiai di vino bianco

un pizzico di sale

buccia grattuggiata di un limone

vanillina

Olio di semi per frittura almeno 1 lt

Zucchero a velo q.b.

Disponete la farina a fontana con al centro le uova, lo zucchero, il burro, la buccia di limone e un pizzico di sale.

Iniziate ad impastare e poi aggiungete il vino e la strega o il limoncello (come preferite).

Amalgamate tuti gli ingredienti e formate un panetto liscio e morbido.

Dividete l'impasto in 4 panetti e tirate una sfoglia sottile,con una rotellina ritagliate tante strisce o anche rombi.

Preparate una padella con l'olio e quando avrà raggiunto la giusta temperatura iniziate al frittura mettendo poche chiacchiere alla volta.

Sgocciolate su carta assorbente e spolverate con zucchero a velo.


 
 
 
Seguimi
  • Instagram Social Icon
  • Facebook Basic Square
bottom of page